Radiologia digitale

Mammografia

Ortopanoramica

Ecografia

MOC

  • Modalità di prenotazione esami e tempi di attesa

    La struttura effettua il seguente orario: 08:30 – 12:30 / 16:30 – 18:30 dal lunedì al venerdì.

    Tel. e Fax 0982 623707 – E-mail: radiologiamonaco@tiscali.it.

    Durante l’orario di apertura è possibile prenotare gli esami diagnostici sia di persona, muniti della prescrizione medica, sia telefonicamente. In caso di prenotazione diretta viene rilasciato al Paziente un promemoria con i nostri recapiti telefonici e con l’indicazione della data e dell’ora fissati per l’esame e le istruzioni per la eventuale preparazione all’esame da effettuare. Al momento della prenotazione viene valutato se l’esame è eseguibile in giornata o nei giorni successivi (abitualmente da uno ad un massimo di 3-4 giorni di attesa). Se l’esame ha carattere di urgenza, potrà essere eseguito anche fuori orario o nei giorni prefestivi.

  • Modalità di accettazione

    Il Paziente dovrà presentarsi alla Segreteria per essere registrato ed avviato alla effettuazione della prestazione prenotata. All’atto della registrazione al Paziente è richiesto il consenso scritto al trattamento dei dati personali anagrafici e di quelli relativi al proprio stato di salute, per i fini indicati nell’art. 13 del dgl. 2003 (in sala di attesa è esposta, ben visibile al pubblico l’informativa sulla Privacy, ex Art. 13 del D.Lgs. 196/2003). Inoltre al paziente è richiesto il consenso scritto ad essere sottoposto all’esame richiesto dal medico prescrittore.

    Nei casi di Paziente minore o non autosufficiente, il Consenso viene espresso dall’accompagnatore purché maggiorenne. La mancata sottoscrizione del consenso informato e/o il rifiuto del conferimento dei dati obbligatori impedisce l’erogazione della prestazione richiesta.

    In caso di diniego del consenso il medico non potrà procedere alla effettuazione dell’esame.

  • Dei diritti e dei doveri degli utenti

    Il Personale dell’accettazione provvede a dare informazioni sulla prenotazione degli esami, sulla preparazione eventuale da effettuare per l’esame cui si stanno prenotando, sulle modalità di svolgimento dell’esame, sulla sua abituale durata, sugli eventuali rischi connessi all’espletamento dell’esame stesso (generalmente inesistenti per gli esami effettuati ambulatorialmente). Nel nostro Centro assicuriamo il massimo rispetto degli orari fissati per gli esami, provvedendo ad avvertire tempestivamente i Pazienti di eventuali differimenti dell’orario e/o della data dell’esame nel caso di eventuali sopraggiunte difficoltà di carattere tecnico od organizzativo, indipendenti dalla nostra volontà.

    I pazienti vengono invitati alla esibizione di precedenti referti sia riferiti all’esame cui devono sottoporsi che ad esami di laboratorio e referti di visite specialistiche. Agli utenti viene richiesto di comunicarci la eventuale rinuncia all’appuntamento. Il Paziente deve presentarsi all’appuntamento con una richiesta medica, codice fiscale e/o tessera del servizio sanitario nazionale.

  • Consegna referti e pagamento della prestazione effettuata

    I referti dell’esame diagnostico vengono consegnati, generalmente, al termine dell’esame, direttamente al Paziente. Alla consegna del referto al Paziente viene rilasciata la ricevuta sanitaria (esente Iva, come per legge).

    Il pagamento può essere effettuato in contanti, con assegno.

  • Customer satisfaction

    Gli utenti possono dare suggerimenti, presentare istanze ed osservazioni o reclami utilizzando l’apposito modulo esposto in Accettazione nel contenitore predisposto.